Storia di Marcella che fu Marcello
Milano : La nave di Teseo, 2019
Abstract/Sommario:
Marcella attraversa la storia d'Italia nelle sue contraddizioni: dall'infanzia complicata, all'esplosione del '68 visto attraverso la "rivoluzione giovanile" del Piper, dalla Dolce Vita a via Veneto, a Cinecittà e ai grandi registi, Fellini, Rossellini, Zeffirelli, Petri, che la vollero nei loro film. Poi le notti romane, fino alla scelta tanto desiderata e voluta del cambiamento di sesso, l'arrivo a Bologna, la prostituzione, la militanza politica e le battaglie civili alla guida del ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Storia di Marcella che fu Marcello / Bianca Berlinguer. - Milano : La nave di Teseo, 2019. - 107 p., [16] p. di tav. ; 21 cm. - (La nave di Teseo +) |
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 19147 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca dei ragazzi A.Daconto | 23976 | 23F106 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |